Comunicato stampa

Mai-più-Fascismi-Mai-più-Razzismi

Il testo del comunicato elaborato da alcune delle sigle della nostra provincia che aderiscono all’appello nazionale “Mai più fascismi” rivolto a tutte le istituzioni democratiche del nostro Paese.

 

Le associazioni cittadine che aderiscono al documento nazionale “Mai più fascismi”, nel constatare i tentativi sempre più palesi e persistenti di diffondere i virus della violenza, del razzismo, del sessismo, del fascismo, ritengono indispensabile e non più rinviabile un’unione forte e decisa di tutte le realtà che considerano necessario ricostruire un tessuto etico e culturale per la nostra città.
Gli eventi verificatisi nel nostro territorio sono sotto gli occhi di tutti; le violenze razziste e le provocazioni neofasciste devono ricevere una risposta chiara, netta, ferma da parte di tutti coloro che, mossi dai principi e dai valori costituzionali, pensano che Benevento debba essere città di accoglienza, solidarietà, generosità e umanità.
Per questi motivi tutte le associazioni e le realtà cittadine e provinciali sono decise a mettere in atto una serie di azioni e prassi comuni per incidere effettivamente nel tessuto comunitario.
Nei prossimi giorni, dunque, avranno luogo delle riunioni e delle assemblee per:
– stabilire modalità e tempi per dare vita a confronti pubblici e aperti sulla necessità per la nostra città di avere una delibera comunale che, come già accade in altri territori, impedisca l’uso degli spazi pubblici per organizzazioni di stampo razzista e fascista contrarie ai principi della nostra Costituzione;
– promuovere una raccolta più capillare e decisa delle firme per l’appello “Mai più fascismi” e la possibilità di punti di incontro nei vari quartieri della nostra città per un confronto immediato e reale con la popolazione;
– organizzare una serie di dibattiti e incontri di preparazione al 25 Aprile;
– discutere delle modalità e di tutte le esigenze materiali e operative per organizzare la giornata del 25 Aprile per dare ancor più visibilità all’anima antifascista della nostra città e della nostra provincia.

ACLI – ANPI – ARCI – CGIL – LIBERA – LIBERI E UGUALI – PARTITO DEMOCRATICO – SINISTRA ITALIANA – UISP

 

Aggressione a migrante. La condanna dell’Anpi di Benevento

benevento antirazzista_2

corteo del 25 aprile 2017

 

In attesa che si chiariscano le motivazioni e vengano definite con certezza le responsabilità, ma comunque preoccupato per un’aggressione dalla quale non è del tutto esclusa la matrice razzista, l’ANPI di Benevento condanna con forza l’episodio che ha visto protagonista un giovane nella nostra città. Nell’esprimergli tutta la solidarietà che merita, garantendogli la nostra vicinanza e, nel caso in cui ne avesse bisogno, il concreto sostegno dell’ANPI provinciale, chiediamo agli inquirenti di fare luce, al più presto, sull’accaduto, anche al fine di scongiurare ripercussioni e reazioni incontrollabili. Benevento è città di cultura e di civiltà e siamo convinti che anche stavolta saprà dimostrarlo nella condanna unanime di ogni forma di violenza e di razzismo.

di ANPI BENEVENTO

 

Dichiarazione della Presidente Nazionale ANPI

Luca Traini, l'autore della sparatoria

Luca Traini, l’autore della sparatoria

 
Quello che si è compiuto oggi a Macerata è un gravissimo atto di terrorismo razzistico. Colpire persone inermi e incolpevoli è una barbarie che contrasta con elementari norme di civiltà e umanità. La condanna sia unanime e forte da parte di tutte le forze politiche. Nessuno si senta escluso dal presidiare la democrazia e i principi fondamentali della convivenza civile. Massima solidarietà alla comunità maceratese dall’ANPI. Il fascismo di ritorno, troppo spesso tollerato, va contrastato
con chiarezza e fermezza. Ora basta.

di Carla Nespolo
Presidente Nazionale ANPI