Aggressione a migrante. La condanna dell’Anpi di Benevento

benevento antirazzista_2

corteo del 25 aprile 2017

 

In attesa che si chiariscano le motivazioni e vengano definite con certezza le responsabilità, ma comunque preoccupato per un’aggressione dalla quale non è del tutto esclusa la matrice razzista, l’ANPI di Benevento condanna con forza l’episodio che ha visto protagonista un giovane nella nostra città. Nell’esprimergli tutta la solidarietà che merita, garantendogli la nostra vicinanza e, nel caso in cui ne avesse bisogno, il concreto sostegno dell’ANPI provinciale, chiediamo agli inquirenti di fare luce, al più presto, sull’accaduto, anche al fine di scongiurare ripercussioni e reazioni incontrollabili. Benevento è città di cultura e di civiltà e siamo convinti che anche stavolta saprà dimostrarlo nella condanna unanime di ogni forma di violenza e di razzismo.

di ANPI BENEVENTO

 

Comunicato di Anpi Benevento sul comizio di Forza Nuova

anpi-BANDIERA

Per domenica 25 gennaio 2018 è stato preannunciato a Benevento in piazza Risorgimento un comizio di Forza Nuova, autorizzato dalla Prefettura.

L’ANPI Provinciale di Benevento esprime preoccupazione per i rigurgiti fascisti e razzisti che stanno emergendo e che trovano espressione in movimenti di estrema destra presenti nelle competizioni elettorali del prossimo 4 marzo. Come già chiesto nell’appello “Mai più fascismi”, nel richiamare alle proprie responsabilità tutti i livelli delle Istituzioni affinché si attui pienamente la XII Disposizione della Costituzione (“É vietata la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista”) e si applichino integralmente le leggi Scelba e Mancino, ribadisce l’invito alle autorità competenti a sciogliere le organizzazioni neofasciste o neonaziste che mettono a rischio la tenuta democratica dello stato.

L’ANPI provinciale è, comunque, fiduciosa che la società civile beneventana saprà rispondere con senso di responsabilità e fedeltà ai valori antifascisti, prendendo le distanze da tutte quelle formazioni che si pongono in aperto contrasto con i principi sanciti dalla Costituzione repubblicana, nata dalla Resistenza.

Nel nostro Paese, già in passato, la debolezza dello Stato rese possibile un’avventura che portò autoritarismo, guerra e distruzioni con l’ignominia, mai cancellata, delle leggi razziali, di cui quest’anno cade l’ottantesimo anniversario. Benevento reagisca pacificamente, con civiltà ma fermezza e convinzione antifascista alla presenza di forze chiaramente negatrici dei valori di solidarietà, di libertà e di democrazia e si unisca idealmente nella comune difesa dei principi costituzionali e nella custodia dei diritti fondamentali dell’essere umano e del cittadino.

di ANPI BENEVENTO